Il Lingotto Fiere si è riempito di fantasia, ispirazione e manualità: si è appena conclusa l’edizione primaverile di Abilmente Torino, il Salone delle Idee Creative firmato Italian Exhibition Group, che dal 3 al 6 aprile 2025 ha trasformato la città in una vera capitale del “Do It Yourself”.
Un evento attesissimo dagli appassionati del mondo handmade e da tutti coloro che amano creare con le proprie mani, che ha accolto per quattro giorni famiglie, artigiani, artisti, curiosi e professionisti, uniti da una passione condivisa: quella per la creatività in tutte le sue forme.
Con più di 140 espositori presenti, provenienti da ogni parte d’Italia, Abilmente Torino ha proposto un percorso tra gli stand ricco di novità e tendenze, materiali innovativi e prodotti di alta qualità per le tecniche più svariate: dal cucito creativo al patchwork, dal ricamo al cake design, passando per la carta, il colore e la decorazione.
Il punto di forza dell’evento resta però l’esperienza diretta: non solo shopping creativo, ma soprattutto laboratori pratici, workshop e dimostrazioni live, pensati per chi desidera imparare nuove tecniche o perfezionare le proprie abilità. Il calendario corsi, fittissimo, ha coinvolto visitatori di tutte le età, dai bambini agli adulti, con proposte accessibili anche a chi si avvicinava per la prima volta a queste attività.
Dai cupcake allo scrapbooking
Tra le proposte più originali e partecipate dell’edizione 2025, spiccano i laboratori dedicati allo scrapbooking, a cura di ASI – Associazione Scrappers Italia, che ha portato in fiera l’arte di raccontare storie con carta, colla e fantasia. I partecipanti hanno potuto realizzare album personalizzati, diari creativi e decorazioni ricche di significato emotivo.
Grande entusiasmo anche per le attività proposte da Le Altalene, libreria per bambini che ha stimolato la creatività dei più piccoli con letture animate e laboratori ispirati ai libri illustrati. Atmosfere giocose e profumate invece allo stand di MaryCakeDecorating, dove i bambini si sono divertiti a decorare cupcake colorati in pasta di zucchero, trasformando ogni dolce in un’opera d’arte golosa.
In uno spazio accogliente e inclusivo, Scarabunculorum Societas ha guidato i partecipanti alla scoperta dell’acquerello e del lettering, due tecniche in grande tendenza nel mondo DIY, perfette per esprimere emozioni e creatività con pochi strumenti. All’insegna della solidarietà e della sostenibilità, invece, le attività promosse da Cuore di Maglia, che realizza a mano indumenti per neonati prematuri, e da Leulab, che ha proposto laboratori con materiali di recupero e tessuti naturali, promuovendo l’artigianato ecologico.
“Happy Art”: un’esplosione di colore in crochet
Tra le installazioni artistiche più fotografate e condivise sui social, spicca senza dubbio la mostra “Happy Art: Omaggio a Romero Britto”, un tributo al celebre artista brasiliano, noto per le sue opere gioiose e dai colori accesi. Curata dall’associazione Sul filo dell’Arte, in collaborazione con L’angolo delle Idee di Fiumicino e Vlieseline, l’installazione ha portato in fiera grandi opere realizzate interamente in crochet e tricot, trasformando il filato in un linguaggio artistico contemporaneo.
Un progetto che non solo ha valorizzato la creatività femminile e il lavoro collettivo, ma ha coinvolto attivamente il pubblico con visite guidate, interazioni e un laboratorio per la creazione di spillette pop, vere miniature d’arte tessile.
Un evento che unisce, ispira e diverte
Abilmente non è solo una fiera: è una vera festa della creatività. Un luogo dove le idee prendono forma, dove si scoprono passioni nascoste, si incontrano persone che parlano lo stesso linguaggio della manualità e si vive un tempo di qualità, da soli o in famiglia.
Il successo dell’edizione torinese dimostra ancora una volta quanto il “fatto a mano” non sia solo un hobby, ma una forma autentica di espressione personale, capace di unire generazioni, stimolare l’immaginazione e portare bellezza nella vita quotidiana.
Prossime 4 tappe autunnali:
Dopo il successo torinese, Abilmente si prepara a un autunno ricco di appuntamenti in giro per l’Italia. Il tour creativo toccherà infatti:
- Abilmente Roma, dal 25 al 28 settembre 2025 presso Fiera Roma
- Abilmente Vicenza, dal 16 al 19 ottobre 2025 nella storica sede vicentina di IEG
- Abilmente Milano, dal 23 al 26 ottobre al Superstudio Maxi
- Abilmente Torino, di nuovo in scena al Lingotto Fiere dal 13 al 16 novembre 2025
Ogni edizione manterrà il format vincente che unisce area espositiva, laboratori ed esperienze, adattandosi alle specificità del territorio e proponendo ogni volta nuovi spunti creativi.
Le informazioni contenute in questo articolo sono tratte dal comunicato stampa ufficiale e diffuso da fonti istituzionali collegate all’evento.