Pubblicati da redazione

Henri Cartier Bresson e l’Italia, di Anna Maria Borello

Loading

Promette di replicare il successo riscosso recentemente a Rovigo la mostra “Henri Cartier-Bresson e l’Italia”, visitabile dal 14 febbraio al 2 giugno 2025 presso il Centro Italiano per la Fotografia di Torino. La rassegna propone 160 opere e documenti d’archivio, provenienti dalla Fondation Henri Cartier-Bresson di Parigi, ed è promossa dalla Cassa di Risparmio di […]

“Maria”: Pablo Larraín racconta vita e tormenti della diva, di Anna Maria Borello

Loading

Con Maria, Pablo LarraĂ­n firma il capitolo conclusivo della sua trilogia dedicata alle icone femminili del Novecento, dopo Jackie e Spencer. Come sempre, il regista va oltre la ricostruzione biografica, trascendendo il semplice racconto della vita di Maria Callas per offrire al pubblico un’opera che è un viaggio nei tormenti interiori della diva. La scelta […]

Vermiglio: il tempo sospeso della guerra, di Anna Maria Borello

Loading

Anni Quaranta del Novecento.Nell’alto Trentino la guerra sta per finire, ma gli anziani e le donne del paesino di Vermiglio non lo sanno, non la vedono: è al di lĂ  di quell’abbraccio rassicurante di montagne che li ha sempre protetti, ma che potrebbe disfarsi da un momento all’altro. Forse al prossimo passaggio di un aereo […]

“Euphoria”: arte e meraviglia, di Anna Maria Borello

Loading

Vasche di palline, stanze colme di bolle di sapone e anelli di fumo che si dissolvono nell’aria. È “Euphoria – Art is in the air”, la mostra del Balloon Museum — il museo itinerante di arte contemporanea che ha attraversato tre continenti, affascinando oltre sei milioni di visitatori — allestita a Roma, negli spazi espositivi […]

PROFUMO DI CAMELIE: STORIA D’AMORE DI VIOLETTA

Loading

sesto evento della rassegna “il mARTEdĂŹ” Torino, 18.012.2025: sarĂ  un “momento rosa” il sesto evento della rassegna “il mARTEdĂ­”, iniziato nel settembre 2024 e proseguito ogni ultimo MartedĂŹ del mese “con lo scopo – spiega l’ideatore e organizzatore Giuseppe Cicogna – di partecipare al vivace tessuto culturale del Borgo Vittoria”. Un momento romantico con “PROFUMO […]

IL COMMISSARIO AGENORE PAUTASSO AL LAVORO: CHI HA RUBATO IL TOMINO DI PLATINO SCOMPARSO?

Loading

E’ la comicitĂ  gialla ha inaugurare una serie di spettacoli al teatro Incontro di via Caprilli a Pinerolo(To). Infatti, nella serata di sabato 1° marzo, i riflettori si accenderanno per illuminare gli squinternati personaggi che girano attorno al commissario Pautasso  e un tomino di platino scomparso. Un caso da romanzo giallo sta scuotendo Pinerolo: un […]

Anna Lou: nata dopo ottant’anni nel borgo disabitato, di Anna Maria Borello

Loading

Il 3 novembre, nel borgo del Mulino di Leguigno, è avvenuto un piccolo miracolo. Dopo 80 anni, in quel suggestivo angolo dell’Appennino ormai quasi completamente disabitato, è nata Anna Lou.La bimba ha grandi e incantevoli occhi blu, proprio come tutte le donne che, secondo un’antica leggenda, abitavano questa localitĂ  che, in loro onore, veniva chiamata […]

Vinitaly 2025: debuttano i vini alcool-free, di Anna Maria Borello

Loading

Per la prima volta, il Salone internazionale dei vini e distillati, in programma a Veronafiere dal 6 al 9 aprile 2025, apre ufficialmente ai vini No-Low alcohol (NoLo). Questa scelta riflette un cambiamento nelle abitudini dei consumatori e una crescente attenzione verso prodotti a basso o nullo contenuto alcolico, sia in Italia che all’estero. Nel […]

Sabato 22 febbraio una straordinaria esperienza immersiva a Sala SciclunaIl canto del nulla – Oratorio profano per voce e traccia musicale

Loading

TORINO – Sulla scorta di un percorso ormai trentennale che parte dal Paradise Lost di Milton e si snoda tra Rilke e Leopardi, Auden e D’Annunzio, la ricerca di Antonello Mendolia sulla parola poetica si concentra sulla preminenza del significante nell’interazione tra voce e spazio di ascolto. Il conferimento di carattere prioritario che in questa […]