Pubblicati da redazione

Anna Lou: nata dopo ottant’anni nel borgo disabitato, di Anna Maria Borello

Loading

Il 3 novembre, nel borgo del Mulino di Leguigno, è avvenuto un piccolo miracolo. Dopo 80 anni, in quel suggestivo angolo dell’Appennino ormai quasi completamente disabitato, è nata Anna Lou.La bimba ha grandi e incantevoli occhi blu, proprio come tutte le donne che, secondo un’antica leggenda, abitavano questa localitĂ  che, in loro onore, veniva chiamata […]

Vinitaly 2025: debuttano i vini alcool-free, di Anna Maria Borello

Loading

Per la prima volta, il Salone internazionale dei vini e distillati, in programma a Veronafiere dal 6 al 9 aprile 2025, apre ufficialmente ai vini No-Low alcohol (NoLo). Questa scelta riflette un cambiamento nelle abitudini dei consumatori e una crescente attenzione verso prodotti a basso o nullo contenuto alcolico, sia in Italia che all’estero. Nel […]

Sabato 22 febbraio una straordinaria esperienza immersiva a Sala SciclunaIl canto del nulla – Oratorio profano per voce e traccia musicale

Loading

TORINO – Sulla scorta di un percorso ormai trentennale che parte dal Paradise Lost di Milton e si snoda tra Rilke e Leopardi, Auden e D’Annunzio, la ricerca di Antonello Mendolia sulla parola poetica si concentra sulla preminenza del significante nell’interazione tra voce e spazio di ascolto. Il conferimento di carattere prioritario che in questa […]

STRESS! – Uno spettacolo che ti entra nella testa! di Silvia Tonda

Loading

Il microTEATRO TEEN presenta la sua nuova produzione teatrale STRESS! – Uno spettacolo che ti entra nella testa! 🗣️ Regia di Matteo BiancoTesti di Matteo Bianco, Alice MontafiaScenografie di Silvia Saglietti In collaborazione con la Dott.ssa Cristina Peluso Un giovane aspirante illusionista vive con un omino invisibile e paranoico che solo lui può vedere, mentre […]

“Diamanti”: l’ultimo commovente capolavoro di Özpetek, di Anna Maria Borello

Loading

“Diamanti”, ambientato nella Roma degli anni Settanta, è un raffinato omaggio all’arte sartoriale, all’universo femminile e al dolce ricordo del passato.La storia ruota attorno alla Sartoria Canova, una bottega di alta moda gestita dalle sorelle Alberta e Gabriella Canova, interpretate rispettivamente da Luisa Ranieri e Jasmine Trinca. Nel film la sartoria è non solo un […]

Il valore del tempo, di Elisabetta Cocito

Loading

La societĂ  contemporanea, figlia dell’ottimizzazione dei tempi, ossessionata dal non disperdere ore, ed anche attimi, in attivitĂ  ritenute secondarie come dedicarsi al proprio tempo libero (una rilassante cena, una passeggiata, una pausa per riflettere), sta lentamente riscoprendo il valore dell’otium latino che, ad una lettura superficiale pare voce negativa, da poltroni, mentre racchiude in sĂŠ […]