Pubblicati da redazione

Riciclare i classici. Cosa ne penserebbe Calvino? di Anna Maria Borello

Loading

Nell’era del consumo immediato e dell’obsolescenza rapidissima, molti spot pubblicitari ci invitano a “liberarci” di oggetti diventati inutili. Gli acquisti d’impulso mai utilizzati, i vestiti che non sono più alla moda, i giocattoli dimenticati – tutto può trovare una seconda vita in un circolo virtuoso che avvantaggia tanto chi vende quanto chi acquista di seconda […]

“UN AMORE DI SERATA”

Loading

Giovedì 13 febbraio alle ore 21,00, presso l’Osteria Rabezzana, andrà in scena lo spettacolo “UN AMORE DI SERATA”, omaggio al più forte dei sentimenti, alla vigilia di San Valentino. La serata è sponsorizzata da Monitora.To srl in occasione della fiera A&T, la manifestazione dell’Oval Lingotto dedicata a soluzioni tecnologiche e innovazione, prodotta da Seven live […]

La legge è uguale per tutti, di Ludovico Fulci

Loading

Il motto, presente in tutte le aule dei tribunali d’Italia non è una legge, ma un principio su cui si fonda qualsiasi ordinamento giuridico vigente in un paese democratico. È giusto peraltro che in una democrazia si dia fiducia alle istituzioni e a quanti svolgono un ruolo all’interno degli apparati istituzionali. Tale fiducia non può […]

Elogio del condizionale, di Ludovico Fulci

Loading

Tra le cose assai apprezzabili scritte da Gianni Rodari, c’è una deliziosa filastrocca sul condizionale, quella che garbatamente inizia “Vorrei, direi, farei…” / Che maniere raffinate / ha il condizionale. Gran parte della crisi del congiuntivo nasce dal fatto che il condizionale va scomparendo. Il condizionale si lega al congiuntivo, il quale si coniuga spontaneamente […]

Più volte sciolto, di Annella Prisco

Loading

Già nel titolo del volume “Più volte sciolto”, enigmatico ma accattivante, si riconosce la cifra stilistica e l’originalità creativa di Antonio Spagnuolo che in questa sua recente raccolta di versi si conferma ancora una volta quel grande Maestro della poesia contemporanea, capace di regalare al lettore sussulti, emozioni, incognite, dubbi irrisolti, in un saliscendi di […]

Inizio di Stagione scoppiettante per Rabmataz, di Mara Antonaccio

Loading

Mercoledì 22 gennaio si è aperta la nuova stagione di concerti all’Osteria Rabezzana, con una serata all’insegna del jazz.  A inaugurare la serie di appuntamenti del 2025 è stato il trio “Paolo Porta 3”, che ha fatto tamburellare le dita di tutti i presenti al ritmo scatenato delle sue jam session. Il trio di Paolo […]

Il medico moderno: tra Masterchef e Tripadvisor, di Federico Messina

Loading

Dopo 13 anni di governi di sinistra in cui hanno progressivamente smantellato il sistema pubblico e chissà perché solo adesso diventa la priorità… Il fatto è che il COVID ha solo accelerato un inesorabile processo. Non si tratta solo di tempi d’attesa per una visita o una TAC, quella è solo propaganda dei numeri e […]

Figli delle stelle, di Luca Martina

Loading

Commentare l’anno trascorso è la cosa più facile del mondo. Gli eventi che hanno avuto il loro corso ed i loro effetti sull’economia e i mercati finanziari sono spesso, con il senno del poi, facili da descrivere. Cionondimeno si tratta di un esercizio utile per potersi proiettare nel ben più difficile esercizio di immaginare quanto […]