Loading

Già il nome ispira simpatia, giocando sul significato letterale del termine inglese cool, fresco, e il suo utilizzo moderno, che sta per “affine, modaiolo, in sintonia. E si vede che i tre musicisti del THREE COOL CATS sono assolutamente affiatati, oltre che bravissimi. All’Osteria Rabezzana giovedì 3 aprile sono andai in scena LUCA LONGO, cantante e chitarrista, dalla mano felicissima con la chitarra blues, MARINO LORRAI, abilissimo a giocare con il suo contrabbasso e ad accompagnare con la sua voce calda Luca, e GIULIANO LENTINI, dotato batterista del trio, che ci hanno regalato due ore intense di Blues, rock ‘n roll, surf e rockabilly, e che hanno fatto muovere i piedi e battere le mani di tutti i presenti al ritmo delle indiavolate esecuzioni. Il trio milanese prende il nome da un famoso brano del duo musicale Leiber-Stoller, pubblicato dai The Coasters nel 1958.

“Il nome è stato scelto perché il brano non è di quelli più conosciuti del periodo ma ci rappresenta”, dice Luca, detto Pezz, mentre Mr. Piggyboy, il batterista, e Mirocat, il contrabbassista, annuiscono convinti.

Il loro sound è potente e vario, fedele ai dettami del genere, ma fuori dai soliti repertori ormai inflazionati. La scaletta spazia tra il rockabilly tradizionale, il rock’n’roll e il surf.

“Abbiamo scelto di non suonare i “soliti” brani super noti come ‘Rock Around the Clock’ di Billy Haley and His Comets o ‘Tutti Frutti’ di Little Richard o ‘Blue Suede Shoes’ di Carl Perkins, anche se uno di questi lo infiliamo di straforo per accontentare il pubblico, e quindi diamo voce a brani meno conosciuti di grandi interpreti come Elvis Presley o John Lennon e Paul Mc Cartney di fine anni ’50, prima che diventassero “The Beatles”.

Quel che è certo è che siamo stati trascinati da un ritmo scatenato e dalle esecuzioni impeccabili di questi tre artisti, che fuori dal palco sono riservati, ma che quando parte l’incipit del batterista che segna il tempo, si trasformano e si scatenano coinvolgendo i presenti. Il viaggio musicale ha attraversato i primi anni ’50, per fare visita alle sonorità del periodo più fertile del rock ‘n roll e approdare alla metà dei ’60 con il surf e le prime sonorità del twist, con qualche accenno alla musica di fine ‘60. Una serata divertente e coinvolgente che ha deliziato il pubblico e divertito i musicisti, che non si sono risparmiati per intrattenerci. Consiglio vivamente ai lettori di seguire questi tre talentuosi ragazzi sui loro social, e scoprire dove e quando si esibiranno e let’s rock a tutti!

threecoolcatsband@gmail.com

instagram: threecoolcatsband

facebook: three.cool.cats

cell. 333 7425509