La docente della scuola elementare della scuola “Sinigaglia“ Laura Prunotto è stata assolta in tribunale in cui era stata trascinata dalle accuse veementi, piene di odio, lanciate contro di lei da alcuni genitori di suoi alunni. E’ storia che si è trascinata per dieci anni. La docente venne sospesa dall’insegnamento in base ad accuse che oggi si rivelano una vera e propria diffamazione perché il Tribubale ha sentenziato che i fatti non sussistono. Sono i risultati di una scuola nella quale l’autorità del docente è stata calpestata per dare spazio solo a discenti e genitori che pretendono di scaldare anche le autorità scolastiche. Il direttore scolastico regionale in carica è stato chiaro e ha detto che chi è assolto ha il diritto di tornare ad insegnare. I genitori che si erano accaniti contro la docente fanno indebita pressione sulla Procura perché si appelli contro la sentenza. E’ una storia vergognosa di persecuzione di cui su questa rubrica mi ero già occupato fin dagli inizi di questa vicenda che segna la fine della Scuola di Stato divenuta una scuola privati al servizio dei genitori. I casi di docenti e di capi di istituto fatti oggetto di vere campagne diffamatorie sono numerosi e sono una delle cause per cui nella scuola l’insegnamento è condizionato dall’indice di popolarità da raggiungere, a prescindere dalle competenze didattiche degli Insegnanti. La caccia ai docenti all’apparenza più fragili è stata condotta anche da alcuni presidi che colpiscono un docente per “educarne“ cento e far vedere il loro potere. La scuola galleggia in queste acque putride da troppi decenni . La dignità dei docenti non viene difesa neppure dai sindacati confedereli della scuola. Essere sottoposti ad un processo (da cui la docente in questione è uscita a testa alta) per il fatto di incappare su alunni e genitori che vorrebbero una scuola a misura dei propri comodi, appare davvero una cosa incredibile che va denunciata con fermezza. Il bullismo ha radici lontane in questi soprusi contro i docenti fin dalla scuola elementare. Alla docente Prunotto il Centro Pannunzio esprime la sua solidarietà.
Articoli recenti
Categorie
Archivio
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
Contatti
Magazine le 3 Valli
Periodico di informazione delle Valli Sangone, Susa e
Chisone
Tel. +39 01119620161
Tel. + 39 329 889 6275
3valli@7live.tv